"La Sardegna è un'altra cosa [...] Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. E' come la libertà stessa"
H. Lawrence
Esistono poche aree del mediterraneo capaci di raggruppare un patrimonio paesaggistico ambientale e storico archeologico così vario e significativo: l'area nord occidentale della Sardegna rappresenta una rarità che, nonostante l'applicazione di una rigorosa politica di monitoraggio e preservazione, si offre con generosità al visitatore rendendolo partecipe di un'esperienza incancellabile.
Le coste incontaminate, con scogliere a picco sul mare dove nidificano ancora i grifoni (come nel caso di Capo Marrargiu a Bosa), si alternano ad incantevoli lidi dove colpisce il colore del mare: in Sardegna è possibile ammirare tutte le variazioni cromatiche del blu, dell'azzurro, del verde smeraldo.